Un Paradiso dello Shopping tra Tradizione e Modernità
Sharm El Sheikh, incastonata tra le acque cristalline del Mar Rosso e le maestose dune del deserto del Sinai, è una destinazione che affascina non solo per le sue bellezze naturali, ma anche per l'ampia offerta commerciale che soddisfa sia i turisti in cerca di souvenir unici sia i residenti desiderosi di arredare le proprie abitazioni con stile. La città offre un'esperienza di shopping variegata, che spazia dai vivaci mercati tradizionali ai moderni centri commerciali, passando per boutique di artigianato locale e negozi di arredamento.
Questa guida vi accompagnerà alla scoperta delle migliori esperienze di shopping a Sharm, con consigli pratici per acquisti consapevoli e suggerimenti sulle zone più interessanti per ogni tipo di shopping.
Orari di apertura tipici
La maggior parte dei negozi a Sharm El Sheikh segue questi orari indicativi:
- Centri commerciali: 10:00-22:00 tutti i giorni
- Mercati tradizionali: 10:00-24:00, con massima attività dopo il tramonto
- Negozi di arredamento: 10:00-20:00, generalmente chiusi il venerdì
- Supermercati: 8:00-24:00, alcuni aperti 24/7
Durante il Ramadan, gli orari possono subire variazioni, con aperture più lunghe nelle ore serali.
Mercati Tradizionali: Un Tuffo nell'Autenticità Egiziana
Il cuore pulsante dello shopping tradizionale a Sharm El Sheikh è senza dubbio l'Old Market, noto anche come Sharm Old Town. Questo mercato rappresenta un vero e proprio viaggio sensoriale: i profumi intensi delle spezie si mescolano ai colori vivaci delle stoffe e degli oggetti esposti, creando un'atmosfera unica.

Passeggiando tra le bancarelle, è possibile trovare una vasta gamma di prodotti tipici:

Profumi ed Essenze
Gli oli essenziali egiziani sono rinomati in tutto il mondo per la loro qualità e purezza. Potrete trovare essenze di sandalo, aloe, mandorla, cannella e molte altre fragranze tipiche, spesso vendute in eleganti bottiglie di vetro soffiato decorate a mano. L'essenza di loto, in particolare, è un profumo esclusivo dell'Egitto, difficile da trovare altrove.

Spezie e Tè
Un tripudio di aromi e colori vi accoglierà nelle bancarelle di spezie. Dal cumino allo zafferano, dalla curcuma al sumac, troverete ingredienti utilizzati nella cucina mediorientale difficili da reperire in Europa. Non dimenticate di acquistare anche il tè alla menta o il karkadè (ibisco), bevande tipiche egiziane, venduti sfusi in sacchetti che manterranno il loro aroma a lungo.

Papiri Artistici
Le riproduzioni di antichi manoscritti egiziani su papiro sono tra i souvenir più popolari. Realizzati con tecniche tradizionali, questi papiri mostrano scene di vita quotidiana nell'antico Egitto, divinità e geroglifici. I migliori negozi offrono certificati di autenticità e possibilità di personalizzazione, ad esempio con il vostro nome scritto in geroglifici o scene particolari a richiesta.

Artigianato Locale
L'artigianato egiziano vanta una tradizione millenaria. Nei mercati di Sharm potrete acquistare oggetti in legno intarsiato (come scatole e scacchiere), gioielli in argento con pietre semi-preziose (in particolare turchese e lapislazzuli), tessuti tradizionali, tappeti beduini e lampade in ottone traforato che creano suggestivi giochi di luce quando accese.
L'arte della contrattazione
La contrattazione è una pratica comune e attesa nei mercati tradizionali egiziani. Ecco alcuni consigli per contrattare con successo:
- Iniziate offrendo circa il 30-40% del prezzo richiesto
- Mantenete sempre il sorriso e l'atteggiamento cordiale
- Non mostrate eccessivo interesse per l'oggetto che volete acquistare
- Siate pronti ad allontanarvi se il prezzo non vi soddisfa (spesso vi richiameranno)
- Considerate che il prezzo finale dovrebbe essere circa il 50-60% del prezzo iniziale
- Una volta concordato un prezzo, è scortese tirarsi indietro
Altri Mercati Tradizionali a Sharm El Sheikh
Oltre all'Old Market, esistono altre zone in cui sperimentare lo shopping tradizionale:
- Mercato di Soho Square - Un'area commerciale più curata e ordinata, con bancarelle selezionate che offrono prodotti artigianali di qualità superiore. I prezzi sono più alti rispetto all'Old Market, ma la qualità è generalmente migliore e la contrattazione è meno intensa.
- Mercato di Naama Bay - Situato nel cuore della zona turistica, offre una varietà di negozi e bancarelle che vendono souvenir, abbigliamento e accessori. È un compromesso tra l'autenticità dell'Old Market e il comfort di un'area commerciale moderna.
- Mercato del Pesce - Per i residenti o per chi alloggia in appartamenti con cucina, il mercato del pesce offre pesce freschissimo del Mar Rosso. Si svolge nelle prime ore del mattino e offre l'opportunità di acquistare specie locali a prezzi molto convenienti.
- Mercato di frutta e verdura - Situato vicino alla zona residenziale di Hadaba, questo mercato è frequentato principalmente dai locali e offre prodotti freschi a prezzi inferiori rispetto ai supermercati. È particolarmente interessante per chi soggiorna a lungo termine.
Negozi di Arredamento e Accessori per la Casa
Per chi desidera arredare o arricchire la propria casa con elementi unici, Sharm El Sheikh offre diverse opzioni interessanti che combinano design occidentale e influenze orientali.

Principali Negozi di Arredamento
- Helly Gallery - Situato accanto al supermercato Metro, questo negozio offre una vasta gamma di articoli per la casa, dall'arredamento agli accessori, permettendo di trovare tutto il necessario in un unico luogo. Particolarmente interessante per chi cerca un mix di stili orientali e occidentali.
- Negozi vicino al Metro Market - In questa zona sono presenti diversi negozi che propongono arredamento per giardini e terrazze, offrendo soluzioni sia per interni che per esterni. Mobili in rattan, ferro battuto e legno resistente alle intemperie sono tra le specialità.
- Mercato Al Nour - Un grande shop per la casa dove è possibile trovare anche piccoli elettrodomestici, oltre a una selezione di oggetti tipici egiziani per la decorazione domestica. I prezzi sono competitivi e la qualità è generalmente buona.
Cosa Acquistare per la Casa
- Tappeti - I tappeti egiziani sono rinomati per la qualità e i disegni elaborati. Dalle preziose creazioni beduine ai moderni design geometrici, offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
- Tessuti e biancheria - Il cotone egiziano è famoso in tutto il mondo per la sua qualità superiore. Lenzuola, tovaglie e asciugamani sono acquisti consigliati, con prezzi molto inferiori rispetto all'Europa.
- Lampade orientali - Le lampade in ottone traforato o in vetro colorato sono oggetti decorativi che aggiungono un tocco esotico a qualsiasi ambiente, creando suggestivi giochi di luce.
- Oggetti decorativi - Vasi in alabastro, statuette, ciotole in legno intagliato e altri oggetti decorativi combinano funzionalità e bellezza estetica, rendendo unici gli ambienti domestici.
Consigli per l'acquisto di mobili
Se state arredando una casa a Sharm o desiderate spedire mobili in Europa, tenete presente questi suggerimenti:
- Verificate sempre la qualità del legno e delle finiture, soprattutto per i mobili che saranno esposti all'aria salmastra
- Molti negozi offrono servizi di consegna a domicilio, a volte gratuiti per acquisti consistenti
- Per la spedizione internazionale, verificate preventivamente costi e regolamenti doganali del vostro paese
- I mobili su misura sono una specialità locale: approfittatene per soluzioni personalizzate a prezzi competitivi
- Anche qui la contrattazione è possibile, soprattutto per acquisti multipli
Centri Commerciali Moderni
Per un'esperienza di shopping più contemporanea, Sharm El Sheikh offre centri commerciali che combinano negozi, ristoranti e intrattenimento in ambienti climatizzati e confortevoli.

Il Mercato Shopping Mall
Situato nel cuore di Hadaba, questo centro commerciale dal design mediterraneo offre una vasta gamma di negozi, da boutique di moda a negozi di elettronica, oltre a numerosi ristoranti e caffetterie. L'architettura si ispira agli stili italiano e spagnolo, con piazze, fontane e vialetti pedonali che creano un'atmosfera accogliente anche nelle ore serali.

Soho Square
Situato a White Knight Bay, è una destinazione di lusso che combina shopping, ristorazione e intrattenimento, con boutique di alta moda, gioiellerie e negozi di souvenir. Oltre allo shopping, offre una pista di pattinaggio sul ghiaccio, bowling, un parco acquatico e numerosi ristoranti tematici, rendendolo ideale per tutta la famiglia.

Naama Center
Situato nel cuore di Naama Bay, questo centro commerciale più piccolo ma strategico ospita negozi di abbigliamento, accessori, gioiellerie e profumerie. È particolarmente comodo per i turisti che alloggiano nella zona e offre anche servizi come farmacie, cambio valuta e agenzie di escursioni.

Genena City
Un centro commerciale più recente, situato nella zona di Hadaba, Genena City combina negozi, ristoranti e un grande supermercato. È frequentato sia da turisti che da residenti e offre una buona selezione di prodotti di uso quotidiano a prezzi ragionevoli, rendendolo pratico per chi soggiorna in appartamenti o ville.
La Presenza di Prodotti Contraffatti: Un Fenomeno Diffuso
Nonostante l'ampia offerta di prodotti autentici, è importante essere consapevoli della presenza di prodotti contraffatti, in particolare nel settore della moda e degli accessori.
Riconoscere i Prodotti Contraffatti
- Prezzi eccessivamente bassi rispetto al valore di mercato reale
- Qualità delle finiture e dei materiali inferiore agli standard
- Imperfezioni nelle etichette, nei loghi o nelle cuciture
- Assenza di certificati di autenticità o garanzie
- Vendita in contesti non ufficiali (bancarelle, negozi non autorizzati)
Implicazioni Legali
La disponibilità di articoli di marca a prezzi significativamente ridotti può essere allettante, ma è fondamentale considerare le implicazioni legali ed etiche legate all'acquisto di merce contraffatta:
- In Italia, l'acquisto di tali prodotti per uso personale non è considerato un reato, ma è comunque soggetto a sanzioni amministrative
- L'importazione di prodotti contraffatti può comportare il sequestro della merce alla dogana
- L'acquisto di prodotti contraffatti alimenta reti economiche illegali e viola la proprietà intellettuale
Dove acquistare prodotti di marca autentici
Se siete interessati all'acquisto di prodotti di marca, ecco dove trovare articoli autentici a Sharm El Sheikh:
- Soho Square - Ospita boutique ufficiali di marchi internazionali
- Naama Bay Shopping Center - Alcune boutique autorizzate di brand di fascia media
- Il Mercato - Diverse boutique con prodotti autentici, sebbene a volte di collezioni passate
- Negozi di hotel di lusso - I resort 5 stelle spesso ospitano boutique di alta gamma con prodotti certificati
Consigli per uno Shopping Consapevole a Sharm El Sheikh
Consigli Generali
- Contrattare - Nei mercati e nei negozi locali, la contrattazione è una pratica comune e può portare a sconti significativi. Iniziate sempre offrendo circa la metà del prezzo richiesto.
- Verificare l'autenticità - Per l'acquisto di prodotti di marca, è consigliabile rivolgersi a negozi autorizzati per evitare prodotti contraffatti e problemi alla dogana.
- Esplorare l'artigianato locale - L'acquisto di prodotti artigianali non solo supporta l'economia locale, ma offre anche l'opportunità di portare a casa souvenir unici e autentici.
- Confrontare i prezzi - Prima di acquistare, visitare diversi negozi per farsi un'idea dei prezzi medi. Questo vi aiuterà a valutare meglio le offerte.
- Evitare le ore di punta - Nei mercati, le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio offrono un'esperienza più rilassata e maggiori possibilità di contrattazione.
Consigli per i Turisti
- Limiti doganali - Informatevi sui limiti di importazione del vostro paese di origine prima di effettuare acquisti consistenti.
- Spedizioni - Per articoli ingombranti, alcuni negozi offrono servizi di spedizione internazionale. Verificate costi e tempi di consegna.
- Certificati - Per acquisti di valore, richiedete sempre una ricevuta o un certificato di autenticità, utile anche per eventuali controlli doganali.
- Guida locale - Considerate di farvi accompagnare da una guida locale per i primi acquisti, soprattutto nei mercati tradizionali. Vi aiuterà a ottenere prezzi migliori.
- Pagamenti - Portate con voi contanti in valuta locale per piccoli acquisti nei mercati. Per acquisti maggiori, la maggior parte dei negozi accetta carte di credito.

Esperienze di Shopping Specializzate
Gioiellerie e Pietre Preziose
L'Egitto ha una ricca tradizione nella lavorazione dei metalli preziosi e delle gemme. A Sharm El Sheikh potete trovare:
- Gioielli in oro - L'oro egiziano è rinomato per la sua purezza (generalmente 18 o 21 carati) e per i design che combinano tradizione e modernità. I prezzi sono spesso competitivi rispetto all'Europa.
- Gioielli con pietre locali - Turchese del Sinai, lapislazzuli e altre pietre semi-preziose vengono utilizzate per creare gioielli unici che riflettono lo stile locale.
- Argento beduino - I gioielli tradizionali beduini in argento sono caratterizzati da design geometrici e dettagli elaborati. Sono autentici pezzi di artigianato culturale.
Per acquisti di gioielli, rivolgetevi a negozi certificati che rilasciano documenti di autenticità, specialmente per gli acquisti in oro. Le gioiellerie di Soho Square e Il Mercato sono generalmente affidabili.
Tessuti e Abbigliamento
I tessuti egiziani sono famosi in tutto il mondo, in particolare:
- Cotone egiziano - Considerato tra i migliori al mondo per la lunghezza delle fibre e la morbidezza. Lenzuola, asciugamani e abbigliamento in cotone sono ottimi acquisti.
- Galabeya - L'abito tradizionale egiziano, disponibile in versioni sia eleganti che casual, è un souvenir pratico e culturalmente significativo.
- Scialli e sciarpe - Realizzati con vari materiali, dai più semplici in cotone ai più elaborati con ricami o perline, sono accessori versatili e facili da trasportare.
Prodotti Alimentari e Bevande
Per gli appassionati di gastronomia, alcuni prodotti locali meritano di essere portati a casa:
- Datteri - Disponibili in diverse varietà, sono un dolce naturale e un elemento base della cucina mediorientale.
- Frutta secca e noci - Pistacchi, mandorle, albicocche secche e altri frutti sono disponibili in qualità eccellente e a prezzi vantaggiosi.
- Tè e infusi - Oltre al classico tè nero, potete trovare miscele locali con menta, ibisco (karkadè) e altre erbe.
- Spezie - Mix di spezie preconfezionati per piatti specifici, come il dukkah o lo za'atar, sono regali apprezzati dagli appassionati di cucina.
Restrizioni all'esportazione
Alcuni articoli sono soggetti a restrizioni all'esportazione dall'Egitto:
- Antichità e reperti archeologici (anche se venduti come "autentici" nei mercati)
- Coralli e conchiglie raccolti dalle barriere coralline (protetti dalla legge)
- Grandi quantitativi di prodotti commerciali destinati alla rivendita (senza licenza)
- Articoli in pelle di animali protetti o provenienti da specie in via d'estinzione
Verificate sempre le normative vigenti prima di acquistare articoli insoliti o potenzialmente regolamentati.
Shopping per Residenti: Opzioni a Lungo Termine
Chi vive a Sharm El Sheikh ha esigenze diverse dai turisti e può beneficiare di alcune opzioni specifiche:
Arredamento e Decorazione
- Mobili su misura - Numerosi artigiani locali realizzano mobili personalizzati a prezzi competitivi. La qualità varia, quindi è consigliabile visitare showroom esistenti prima di ordinare.
- Decorazione stagionale - I negozi di arredamento cambiano assortimento con le stagioni. Durante l'inverno troverete più opzioni per interni, mentre in primavera l'offerta di mobili da giardino aumenta.
- Servizi di interior design - Alcuni negozi offrono consulenze di interior design gratuite per acquisti consistenti, aiutandovi a coordinare gli elementi d'arredo.
Acquisti Regolari
- Tessere fedeltà - I supermercati e alcuni negozi offrono carte fedeltà con sconti per residenti. Registratevi all'inizio del vostro soggiorno per massimizzare i benefici.
- Gruppi di acquisto - Esistono gruppi sui social media dove i residenti organizzano acquisti collettivi, soprattutto per prodotti importati, ottenendo prezzi migliori.
- Vendite stagionali - I periodi di fine stagione turistica (maggio-giugno e ottobre-novembre) offrono spesso i migliori saldi, con sconti fino al 70% in alcuni negozi.
Per i residenti, è anche utile creare relazioni con i commercianti locali. Una volta che siete considerati clienti abituali, otterrete naturalmente prezzi migliori e sarete informati in anticipo delle nuove merci in arrivo.
Calendario degli Eventi Commerciali
Durante l'anno, Sharm El Sheikh ospita vari eventi che offrono opportunità di shopping speciali:
- Saldi invernali (gennaio-febbraio) - Sconti significativi post-festività in centri commerciali e boutique.
- Festival dello Shopping di Sharm (marzo) - Un evento annuale con venditori provenienti da tutto l'Egitto e offerte speciali nei principali centri commerciali.
- Saldi estivi (luglio-agosto) - Il periodo principale di sconti, con riduzioni fino al 70% per liberare inventario prima della nuova stagione.
- Mercato del Ramadan (date variabili) - Durante il mese sacro islamico, mercati speciali vendono prodotti tradizionali e decorazioni festive.
- Mercatini di Natale (dicembre) - A Soho Square e in altri luoghi turistici, mercatini con prodotti internazionali e regali per le festività.

Domande Frequenti sullo Shopping a Sharm
Quali sono gli orari migliori per visitare i mercati tradizionali?
I mercati tradizionali sono più vivaci nelle ore serali, dopo il tramonto, quando le temperature sono più miti e l'atmosfera è più autentica. Per un'esperienza meno affollata, visitate i mercati a metà settimana piuttosto che nei weekend, quando molti egiziani locali si recano a fare acquisti.
È sicuro fare acquisti nei mercati tradizionali?
Sì, i mercati di Sharm El Sheikh sono generalmente sicuri. Tuttavia, come in qualsiasi luogo affollato, è consigliabile tenere i valori in un posto sicuro, preferibilmente in una borsa frontale o in una tasca interna. Evitate di mostrare grandi somme di denaro e siate discreti quando utilizzate il portafoglio.
Quali valute sono accettate nei negozi?
La valuta ufficiale è la Lira Egiziana (EGP), ma molti negozi nelle zone turistiche accettano Euro e Dollari americani. Tuttavia, il tasso di cambio applicato potrebbe non essere vantaggioso. È generalmente consigliabile utilizzare la valuta locale, soprattutto per piccoli acquisti e nei mercati tradizionali.
I negozi accettano carte di credito?
I centri commerciali, i supermercati e la maggior parte delle boutique accettano carte di credito (principalmente Visa e Mastercard). Nei mercati tradizionali e nelle piccole attività, il contante è spesso l'unica forma di pagamento accettata. È consigliabile avere sempre con sé un po' di contante in valuta locale.
Una parola sull'artigianato autentico
L'artigianato egiziano rappresenta una tradizione millenaria che merita di essere sostenuta. Acquistando prodotti artigianali autentici, non solo portate a casa un souvenir unico, ma contribuite anche a preservare tecniche e tradizioni culturali importanti. Prendete tempo per parlare con gli artigiani, quando possibile, e scoprire la storia dietro i prodotti che acquistate - questo arricchirà sia la vostra esperienza che il valore del vostro acquisto.
Conclusione
Lo shopping a Sharm El Sheikh rappresenta un'esperienza ricca e variegata, che permette di immergersi nella cultura locale, scoprire prodotti unici e soddisfare le diverse esigenze di turisti e residenti. Che si tratti di esplorare i vivaci mercati tradizionali, visitare moderni centri commerciali o scoprire negozi di arredamento e artigianato, la città offre infinite possibilità per chi desidera dedicarsi allo shopping.
Con la giusta combinazione di spirito d'avventura, consapevolezza culturale e occhio attento alla qualità, ogni sessione di shopping a Sharm può trasformarsi in un'esperienza indimenticabile e in un'opportunità per portare a casa non solo oggetti, ma anche storie e ricordi di questo affascinante angolo d'Egitto.